Gymnocalycium saglionis

Genere Gymnocalycium
Famiglia Cactaceae
Habitat Argentina

Gymnocalycium saglionis: caratteristiche salienti

Il Gymnocalycium saglionis è la specie più grande del genere Gymnocalycium, di forma globosa ribassata, diventa con l’età colonnare, arrivando a misurare 30-40 cm. di diametro e perfino 90 cm. di altezza, di colore verde-blu, presenta dalle 10 alle 30 costolature con tubercoli ben visibili. Le spine sono presenti sia quelle centrali che radiali, di colore giallo brunastro o rosso nere che con il tempo diventano grigiastre, sono ricurve verso il fustro, abbastanza fitte da ostacolare lo sbocciare dei fiori.

I Fiori, quasi attaccati al busto, arrivano a misurare 3-4 cm. di lunghezza e 2-3 cm. di diametro, sono di colore bianco, rosa o rossastro.

Periodo di fioritura: le fioriture si ripetono per tutto il periodo di crescita della pianta.

Frutti: globulari di colore rosso.

 

Gymnocalycium saglionis

Gymnocalycium saglionis

Gymnocalycium saglionis var. long spine

Gymnocalycium saglionis

Gymnocalycium saglionis

Gymnocalycium saglionis f. cristata

Varietà e Tipologie di Gymnocalycium saglionis:

  • Gymnocalycium saglionis subsp. il tilarense, si distingue dal saglionis per avere i i tubi floreali più corti e nasce spontanemante solo nei pressi di Tilcara (Argentina).
  • Gymnocalycium saglioni var. long spine
  • Gymnocalycium saglionis f. cristata
  • Gymnocalycium saglionis f. variegata

Consigli per la coltivazione

Si rimanda alla Scheda Tecnica del genere Gymnocalycium.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca