Haworthia retusa ‘Grey Ghost’
Genere:
Haworthia
Famiglia:
Aloaceae
Habitat:
La Haworthia retusa cv. ‘Grey Ghost’, come la sua specie madre, Haworthia retusa, è originaria della provincia del Capo occidentale del Sudafrica. Prospera in ambienti aridi, in particolare su terreni rocciosi e poco profondi. Queste succulente sono abituate a crescere nelle fessure delle rocce, che forniscono un ambiente ben drenante che imita il loro habitat naturale. Si trovano spesso all’ombra di cespugli o rocce, ricevendo una luce solare filtrata. Questo ambiente contribuisce alla loro capacità di tollerare la luce indiretta, rendendole ideali per la coltivazione indoor. Il loro habitat le ha dotate della capacità di immagazzinare acqua all’interno delle loro foglie spesse e carnose, consentendo loro di sopravvivere a periodi di siccità.
Sinonimi:
Haworthia retusa ‘Grey Ghost’ non ha sinonimi ampiamente riconosciuti ma è una cultivar ben nota all’interno della specie Haworthia retusa.
Descrizione:
Haworthia retusa cv. ‘Grey Ghost’ si distingue per le sue foglie sorprendenti, traslucide e carnose che formano una rosetta, crescendo fino a 10 cm di diametro. La cultivar “Grey Ghost” è particolarmente nota per la sua colorazione grigio-verde pallida, quasi spettrale, che le conferisce un aspetto surreale. Le foglie sono spesse e triangolari, dalla caratteristica forma a ‘retuse’ (o curvata all’indietro), e le punte sono spesso trasparenti, permettendo il passaggio della luce. Questa caratteristica è un adattamento al suo ambiente nativo, consentendo alla pianta di fotosintetizzare in modo efficiente anche se parzialmente sepolta dalla sabbia. Le superfici delle foglie a volte possono presentare linee sottili o segni, aumentandone il fascino ornamentale. A differenza delle sue controparti selvatiche, la cultivar “Grey Ghost” può avere un tasso di crescita più lento, con la sua colorazione unica che diventa più pronunciata a seconda della luce.
Coltivazione:
La coltivazione della Haworthia retusa cv. ‘Grey Ghost’ richiede attenzione per imitare fedelmente le condizioni del suo habitat naturale. Preferisce una luce luminosa e indiretta, poiché la luce diretta del sole può provocare la bruciatura delle foglie, diminuendo la loro colorazione unica. Tuttavia, una luce insufficiente può portare ad una crescita anomala, poiché la pianta si allunga verso la fonte di luce. È fondamentale una miscela di terriccio ben drenante, in genere una combinazione di terriccio per cactus con aggiunta di perlite o pomice. Inoltre il vaso deve avere fori di drenaggio adeguati per evitare che l’acqua si accumuli sul fondo. Le annaffiature devono essere moderate, infatti occorre lasciare che il terreno si asciughi completamente prima di procedere di nuovo. Questa succulenta resiste alla siccità e immagazzina l’acqua nelle foglie, per cui le innaffiature eccessive sono un pericolo più grave delle innaffiature insufficienti. Durante i mesi invernali, è importante ridurre la frequenza delle annaffiature perché la pianta entra in un periodo di dormienza. La Haworthia retusa cv. ‘Grey Ghost’ prospera a temperature comprese tra i 15°C e i 26°C, il che la rende adatta alla coltivazione in interni nella maggior parte dei climi. Può tollerare brevi periodi di temperature più basse, ma l’esposizione prolungata a temperature inferiori a 10°C deve essere evitata per impedire danni. La concimazione con un fertilizzante diluito per succulente può essere effettuata durante la stagione di crescita (primavera ed estate) per sostenere il suo sviluppo, ma non è essenziale per la sopravvivenza. Il rinvaso va preso in considerazione ogni due o tre anni o quando la pianta supera il suo contenitore. Questa è anche l’occasione per rinfrescare il terreno e controllare la salute delle radici.
Propagazione:
La propagazione di Haworthia retusa cv. ‘Grey Ghost’ si ottiene comunemente attraverso la divisione delle propaggini o le talee di foglie. Le propaggini, si formano intorno alla base della pianta madre e possono essere separate con cura quando hanno formato le proprie radici. Prima di piantarle in un terreno ben drenante, è opportuno lasciare asciugare le talee per un giorno o due, in modo da formare il callo sul taglio. Anche le talee di foglie devono formare il callo prima di essere piantate. Anche se più lento, questo metodo può avere successo. Nebulizzare regolarmente il terreno per mantenerlo leggermente umido fino a quando le nuove piante non saranno ben radicate.
Curiosità:
La Haworthia retusa cv. ‘Grey Ghost’ ha affascinato gli appassionati non solo per il suo aspetto caratteristico, ma anche per la sua adattabilità e resilienza. Le punte delle foglie sono un notevole adattamento evolutivo, che consente alla pianta di prosperare in condizioni di scarsa illuminazione massimizzando la fotosintesi. La colorazione e la forma unica di questa cultivar la rendono un esemplare ricercato dai collezionisti, offrendo un tocco unico a qualsiasi collezione di succulente. La sua facilità di cura e le sue dimensioni compatte la rendono inoltre una scelta ideale per i principianti o come regalo per coloro che vogliono iniziare il loro viaggio nel mondo delle succulente.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com