Hesperaloe

Hesperaloe parviflora Giromagi Cactus

Genere: Hesperaloe
Famiglia: Asparagaceae (sottofamiglia: Agavoideae)
Habitat: Texas meridionale e Messico
Coltivazione: L’Hesperaloe si adatta bene a terreni poveri e climi aridi. Vuole poche attenzioni: poca acqua, poco concime. Fate però attenzione a ripararla dal freddo e dal vento.
Curiosità: Il nome di questo genere deriva dal greco “Hesperos”, che significa “occidentale” e da “aloe” e fa riferimento alla sua somiglianza con l’Aloe.

HESPERALOE: CARATTERISTICHE SALIENTI

Il genere Hesperaloe comprende alcune specie di piante succulente perenni, che all’aspetto ricordano le Aloe (il nome di questo genere, infatti, letteralmente significa “Aloe dell’occidente”).

Sono piante prive di fusto, dotate di lunghe foglie succulente, carnose e appuntite, che si aprono dal centro formando dei cespugli arrotondati che possono raggiungere anche il metro di altezza.

In primavera dai cespugli si alzano lunghi steli, generalmente più alti delle foglie, che portano infiorescenze dai colori vivaci (giallo o rosso). Proprio le splendide fioriture le rendono molto utilizzate, nei climi aridi, come piante ornamentali.

Le fioriture possono arrivare fino a 1,5 metri di altezza.

Hesperaloe engelmannii Giromagi Cactus

Hesperaloe engelmannii. Foto dall’archivio Wikimedia Commons

Hesperaloe nocturna Giromagi Cactus

Hesperaloe nocturna. Foto dall’archivio Wikimedia Commons

VARIETÀ E TIPOLOGIE

Queste le specie di Hesperaloe ad oggi riconosciute. La H. parviflora è sicuramente la più conosciuta e coltivata; è chiamata anche “Yucca Rossa” per la somiglianza delle proprie foglie con quelle della Yucca.

  • Hesperaloe campanulata
  • H. chiangii
  • H. engelmannii
  • H. funifera
  • H. malacophylla
  • H. nocturna
  • H. parviflora
  • H. tenuifolia

Consigli per la coltivazione

Le qualità dell’Hesperaloe inclusono tolleranza alla siccità, resistenza al calore, bassa necessità di manutenzione.

Questi i nostri consigli:

  • posizione soleggiata, anche se tollera il mezzo sole e riparata da venti freddi
  • terreno povero, sabbioso e sassoso e ben drenante
  • irrigazioni solo in in estate nei periodi di siccità prolungata e completamente sospese nella stagione invernale

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca