Isolatocereus

Isolatocereus dumortieri Giromagi Cactus

Genere: Isolatocereus
Famiglia: Cactaceae
Habitat: Messico Centrale e Meridionale
Coltivazione: Proprio come per il Cereus, la coltivazione richiede poche attenzioni e la pianta tende ad avere una crescita rapida. È importante fare attenzione alle innaffiature, che devono essere estremamente parsimoniose.
Curiosità: Il nome potrebbe essere tradotto come “cereus che cresce isolato”: a differenza dei classici cereus, infatti, che crescono in gruppi, l’Isolatocereus cresce in piante individuali che si distribuiscono nell’ambiente.

GLI ISOLATOCEREUS: CARATTERISTICHE SALIENTI

Tutto il genere Isolatocereus è formato, in realtà, da una singola specie: l’Isolatocereus Dumortieri, detto in inglese anche il “cactus candelabro” (Candelabra Cactus). Si tratta di un cactus colonnare, ramificato proprio come i Cereus, che può raggiungere la notevole altezza di 15 metri e un diametro del fusto fino a 30 cm.

Il colore del fusto è un verde-bluastro intenso; è percorso da profonde costolature verticali o leggermente a spirale (di solito da 5 ad 8) solcate da areole da cui partono spine di colore chiaro, bianche o giallo chiaro. Le spine possono avere dimensioni da 1 a 5 cm.

I fiori sono di colore bianco o bianco-verde; la fioritura è prettamente notturna, ma I fiori restano comunque aperti anche durante il giorno successivo, per poi appassire o cadere. I frutti sono commestibili.

Anche se la pianta è molto bella dal punto di vista estetico, le dimensioni imponenti fanno sì che non sia molto comune in commercio. Finché la pianta ha dimensioni piccole o medie, infatti, non produce fiori.

Isolatocereus dumortieri Giromagi Cactus

Isolatocereus dumortieri

Isolatocereus dumortieri Giromagi Cactus

Isolatocereus dumortieri

VARIETÀ E TIPOLOGIE

Come già detto, l’unica specie esistente è l’I. Dumortieri. In passato vi si faceva rientrare anche lo Stenocereus, ma le ricerche sul DNA degli anni ’90 hanno confermato che si trattava di un’attribuzione non corretta.

CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Ecco i nostri consigli di coltivazione per l’Isolatocereus:

  • L’esposizione ideale è in pieno sole, avendo solo cura di proteggere dai raggi diretti le piante ancora giovani.
  • La temperatura consigliata per il genere Isolatocereus è di 7°C. bisogna fare attenzione, inoltre, a tenerle al riparo dalle forti correnti d’aria.
  • Annaffiare ogni 5-6 giorni in primavera ed estate avendo cura di lasciar seccare il terreno completamente fra una bagnatura e l’altra. Diminuire poi le irrigazioni fino a sospenderle del tutto in inverno.
  • Un terreno specifico per cactacee è adatto anche per la coltivazione degli Isolatocereus.
  • Concimare 2-3 volte nell’arco di primavera ed estate con un prodotto specifico per cactacee.
  • Rinvasare ogni 2-3 anni, secondo la necessità della pianta, avendo cura di proteggere le mani.

La propagazione della pianta avviene generalmente per seme.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca