Mammillaria erythra f. ruber

Genere:

Mammillaria

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

M. erythra f. ruber è originaria del Messico centrale, Golfo del Messico e Messico sud-occidentale dove la pianta cresce su rocce laviche in un substrato ricco di humus e può diffondersi fino a 1850 m di altitudine.

Sinonimi:

Cactus funkii
Cactus leucotrichus
Cactus mutabilis
Cactus mystax
Mammillaria atroflorens
Mammillaria casoi
Mammillaria crispiseta
Mammillaria funkii
Mammillaria huajuapensis
Mammillaria leucocarpa
Mammillaria leucotricha
Mammillaria mixtecensis
Mammillaria mutabilis
Mammillaria senkii
Mammillaria xanthotricha
Neomammillaria mystax

Descrizione:

Mammillaria erythra f. ruber è un attraente cactus appartenente alla famiglia botanica delle Cactaceae. La pianta ha un portamento solitario e può raggiungere fino a 9 cm di altezza e 30 cm di diametro. Il fusto è globoso, formato da tubercoli quadrangolari, piramidali e cavo all’apice. L’epidermide è di colore verde scuro ma in natura può assumere sfumature rossastre se esposta alla luce diretta del sole. I tubercoli sono lanosi all’apice, producono lattice e portano le spine. Le spine radiali sono corte, appuntite, diritte, aghiformi, brunastre e in numero di 1-8. Le spine centrali sono 1-4 e sono simili a quelle radiali ma con punte nere. La fioritura avviene dalla primavera all’inizio dell’estate, i fiori sono portati all’apice dei tubercoli; sono a forma di imbuto, diurni, disposti in cerchio attorno allo stelo, sono di colore da carminio scuro a magenta con nervature centrali brunastre. Il cactus non fiorisce frequentemente, ma quando lo fa produce piccoli frutti magenta a forma di clava. Quando i frutti maturano, dopo 5 mesi, è possibile raccogliere i semi bruni e appiattiti, generalmente fertili. La forma ruber è più grande di quella normale e con sfumature più rosse.

Coltivazione:

La pianta ha un tasso di crescita lento ma è facile da coltivare. La migliore esposizione al sole è in luogo luminoso ma si consiglia di evitare l’irraggiamento solare diretto nei periodi più caldi. La temperatura minime che la pianta può sopportare è di 5°C, al di sotto di questa temperatura inizia a soffrire quindi, necessita di essere posta al chiuso nei periodi più freddi. Il terreno perfetto è un terreno ben drenato che lascia defluire l’acqua ed evita il marciume radicale. Per ottenere questa caratteristica, puoi mescolare il terreno con pomice e argilla. Ricordarsi di utilizzare un vaso perforato per drenare l’acqua in eccesso. Le annaffiature possono essere effettuate regolarmente in primavera ed estate: durante il periodo vegetativo si può annaffiare la pianta (ogni 7 giorni), controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno bisogna sospendere le annaffiature per permettere alla pianta di entrare in dormienza. Se desideri una crescita più rapida e rigogliosa puoi concimare la pianta una volta al mese durante il periodo vegetativo con i concimi specifici per piante grasse; interrompere la concimazione per tutto l’inverno. Se il vaso inizia ad essere troppo piccolo per la pianta, puoi rinvasarla pianta in un vaso più largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere fatto all’inizio della stagione di crescita con terriccio fresco. Fai attenzione ai ragni rossi e alla cocciniglia.

Propagazione:

La propagazione può avvenire per talea o per seme. Per talea si può effettuare il taglio durante la primavera; dopo qualche giorno la superficie tagliata si asciugherà e si formerà un callo, ponete quindi la talea in un miscuglio di sabbia, terra e pomice. Per aumentare il successo della propagazione si possono effettuare due o più talee contemporaneamente. Per talee si consigliano temperature intorno ai 20 °C. Per seme è molto semplice propagare la pianta, basta mettere il seme in un terreno franco sabbioso e mantenerlo con un alto tasso di umidità e ad una temperatura di 14 C°.

Curiosità:

Il nome del genere deriva dal latino ‘Mammilla’ che significa ‘capezzolo’ e si riferisce alla forma dei tubercoli. Il nome “ruber” si riferisce alla tendenza della pianta ad assumere sfumature rosse e al colore dei fiori.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca