Monadenium

Genere: Monadenium
Famiglia: Euphorbiaceae
Habitat: Africa orientale-tropicale
Coltivazione: In serra coltivare in terriccio standard per cactus, in piena luce e con bassa umidità. All’aperto in terreno povero/moderatamente fertile, ben drenato, in zone semi ombreggiate
Curiosità: Recentemente è stato incluso nel genere Euphorbia, anche se molti collezionisti preferiscono considerarlo ancora un genere a sé.
MONADENIUM: caratteristiche salienti
Il Monadenium è un genere di circa cinquanta specie di succulente perenni, cespugliose, arboree o ricadenti. Questa tipologia di piante cresce principalmente nell’Africa orientale o tropicale, in paesi come Angola, Namibia, Zimbabwe e Sudafrica.
Il genere è caratterizzato da forti differenziazioni, a seconda dell’area di provenienza e distribuzione: si va da alcuni che ricordano quasi piccole palme ad altri che hanno il fusto ricoperto di piccoli tubercoli sui quali spuntano direttamente le infiorescenze.
Questa variabilità fa pensare che queste specie siano caratterizzate da un fortissimo adattamento all’ambiente. Alcune specie producono vegetazione annuale da un tubero sotterraneo inspessito. Altre conservano frutti carnosi tutto l’anno.
In estate producono fiori piccoli e senza petali, in brattee a coppa all’interno di involucri gialli, verdi o marroni.
Il Monadenium, nonostante provenga da territori ad alta siccità, sembra preferire zone ombreggiate rispetto all’esposizione in pieno sole.
Si raccomanda di prestare attenzione alla linfa lattea contenuta nei tessuti: può risultare irritante a causa della presenza di resine e di acido euforbico.

Monadenium stapelioides

Monadenium ellenbeckii
Varietà e Tipologie
Oltre cinquanta specie sono catalogate sotto il genere Monadenium; qui di seguito trovate le principali.
Monadenium arborescens
M. crispum
M. echinulatum
M. elegans
M. ellenbeckii
M. guentheri
M. heteropodum
M. invenustum
M. lugardiae
M. mafigense
M. magnificum
M. parviflorum
M. reflexum
M. ritchiei
M. rubellum
M. schubei
M. spectabile
M. torrei
Consigli per la coltivazione
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com