Monanthes

Monanthes polyphylla

Genere: Monanthes
Famiglia: Crassulaceae
Habitat: Altipiani del Nordafrica e delle isole Canarie
Coltivazione: In serra coltivare in terriccio standard per cactus, in piena luce. All’aperto in terreno povero, ben drenato, in pieno sole.
Curiosità: Delle circa dieci specie di Monanthes riconosciute, ben sette sono originarie dell’isola di Tenerife.

MONANTHES: caratteristiche salienti

Il Monanthes è un genere di piccole crassulacee originarie degli altipiani del Nordafrica e delle Isole Canarie. Queste piante vivono a un’altitudine variabile tra i 300 e i 1000 metri.

All’aspetto, le Monanthes si presentano come rosette di foglie carnose, spesso ricoperte di escrescenze, affastellate all’estremità dei rami spessi e carnosi. Talvolta le foglie hanno una forma piatta, ma spesso sono tondeggianti o coniche e creano un gradevole effetto estetico.

Dalla primavera all’estate producono piccoli fiori diurni, stellati, spesso in racemi compatti o cime ramificate.

Questa tipologia di succulente non sopporta il freddo e per questo, nelle nostre latitudini, è meglio coltivarle in vaso per poter essere spostate non appena le temperature diminuiscono. Dalla primavera all’estate possono essere utilizzate per creare aiuole esterne, innaffiandole moderatamente e concimandole mensilmente.

Monanthes muralis

Monathes muralis

monanthes-laxiflora

Monanthes laxiflora

Varietà e Tipologie

Questo genere di piante comprende circa una decina di specie di succulente, per lo più originarie delle Isole Canarie e in particolare di Tenerife. Ecco qui di seguito l’elenco completo.

Monanthes anagensis
M. brachycaulos
M. dasyphylla
M. icterica
M. laxiflora
M. lowei
M. minima
M. muralis
M. pallens
M. polyphylla
M. polyphylla amydros
M. polyphylla polyphylla

Consigli per la coltivazione

Come tutte le crassulacee, anche le Monanthes sono tendenzialmente robuste e facili da coltivare. Temono però il freddo e va quindi fatta molta attenzione a non lasciarle troppo esposte.
Ecco i nostri consigli di coltivazione:

  • ESPOSIZIONE: In serra coltivare in piena luce. All’aperto, in pieno sole.
  • TEMPERATURA: Le specie di questo genere sopportano male il freddo. Se la temperatura scende sotto i 10°C, vanno spostate in un riparo al chiuso, possibilmente in una serra calda.
  • INNAFFIATURE: Annaffiare moderatamente dalla primavera all’autunno. Sospendere l’innaffiatura durante l’inverno.
  • TERRENO: In serra coltivare in terriccio standard per cactus. All’aperto in terreno prediligere un terreno povero, ben drenato.
  • CONCIMAZIONE: Utilizzare mensilmente un concime liquido poco azotato, solo durante il periodo estivo e primaverile.
  • RIPRODUZIONE: Le Monanthes si riproducono sia per seme che per talea. Per seme, seminare a circa 20° in primavera in un terriccio sabbioso e mantenere umido fino a che la pianta non ha radicato.
    Come talea, invece, si possono utilizzare sia piccoli rametti che singole foglie, anche a seconda della specie. In questo caso si può interrare la talea in tarda primavera oppure in estate.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca