Monanthes polyphylla
Genere:
Descrizione
Famiglia:
Descrizione
Habitat:
M. polyphylla è originaria delle Isole Canarie dove può crescere fino a 1000 m di altitudine.
Sinonimi:
Monanthes monanthes
Petrophyes polyphyllum
Sempervivum monanthes
Sempervivum polyphyllum
Descrizione:
M. polyphylla è una delle dodici specie del genere Monanthes, della famiglia botanica delle Crassulaceae. La pianta ha un portamento arbustivo e tende a crescere in piccoli cespi. La rosetta è densa, rotonda e di colore verde brillante e può raggiungere i 12 cm di altezza. Le foglie sono morbide, carnose e disposte geometricamente e possono essere piatte o coniche. Durante la primavera-estate avviene la fioritura e la pianta produce piccoli fiori stellati dal rosa al viola con petali ricoperti da corti peli. Gli steli possono raggiungere fino a 20 cm di lunghezza e la pianta è senza spine. Questa pianta per il suo portamento arbustivo può essere utilizzata per creare aiuole all’aperto.
Coltivazione:
Questa pianta è facile da coltivare e non richiede molte cure. La migliore esposizione è in pieno sole, quindi puoi posizionarla all’aperto ma non ama temperature inferiori ai 10 °C, quindi a questa temperatura è meglio posizionarla all’interno. Il terreno va mescolato con pomice, argilla e terriccio per permettere il drenaggio e prevenire il marciume radicale, la pianta ne è infatti soggetta. Ricordarsi di utilizzare un vaso perforato per drenare l’acqua in eccesso. Le annaffiature possono essere effettuate regolarmente dalla primavera all’autunno: durante il periodo vegetativo si può annaffiare la pianta (ogni 7 giorni), controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno sospendere le annaffiature per permettere alla pianta di entrare in dormienza. Se desideri una crescita più rapida e rigogliosa puoi concimare la pianta una volta al mese durante il periodo vegetativo con i concimi specifici; per questo genere si consiglia un concime a basso contenuto di azoto ed è consigliabile sospendere le concimazioni per tutto l’inverno. Se il vaso inizia ad essere troppo piccolo per la pianta, puoi rinvasarla in un vaso più largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere fatto all’inizio della stagione di crescita con nuovo terriccio fresco.
Propagazione:
La propagazione può avvenire per seme o per talea. Per seme non è molto semplice propagare la pianta: la germinazione necessita di temperature tra i 20-30 °C; durante la primavera-estate si può mettere il seme in un terreno franco sabbioso e mantenerlo con alto tasso di umidità. Per talea puoi utilizzare gli offset che crescono alla base della pianta. Taglia l’offset il più vicino possibile alla base del gambo e poi lascialo asciugare; dopo qualche giorno la superficie tagliata si asciugherà e si formerà un callo, ponete quindi la talea in un miscuglio di sabbia, terra e pomice.
Curiosità:
Delle circa dieci specie conosciute di Monanthes, sette sono originarie dell’isola di Tenerife.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com