Nyctocereus
Nyctocereus serpentinus crestato, dal nostro shop online
Nyctocereus serpentinus crestato, dal nostro shop online
Genere | Neoporteria |
Famiglia | Cactaceae |
Habitat | Messico |
Coltivazione | Prediligere posizioni molto luminose ma protette dai raggi diretti del sole e mantenere a una temperatura superiore ad 8°C. Rinvasare circa una volta ogni due anni, assecondando la naturale crescita della pianta. |
Curiosità | Il Nyctocereus deve il suo nome alla fioritura prettamente notturna. Condivide questa abitudine con altri generi di cactus, come la Monvillea e i Trichocereus. Nel loro insieme, queste piante a fioritura notturna vengono dette Epiphyllum. |
I Nyctocereus: caratteristiche salienti
Il genere Nyctocereus è un cactus originario del Messico che comprende un’unica specie, il Nyctocereus Serpentinus.
Di base i fusti sono sottili e di un colore verde acceso. Possono essere eretti, striscianti o addirittura rampicanti. In alcune specie, però, assumono forme crestate che lo rendono particolarmente decorativo anche se coltivato in vaso.
In particolare, nella sua forma crestata è di fatto il più richiesto sul mercato e il più facile da reperire nei vivai.
I fiori sono grandi (fino a 15 cm di larghezza), bianchi, spesso profumati, composti da petali stretti e caratterizzati da un calice piuttosto lungo. Si aprono solo di notte e da questa abitudine deriva il nome del genere.
Varietà e Tipologie
L’unica specie presente in questo genere è il Nyctocereus Serpentinus. Ci sono però alcune varianti (es. la variante crestata).
Come sempre, vi invitiamo a cercarle nel nostro shop online nella sezione dedicata ai Nyctocereus.
Consigli per la coltivazione
Ecco i nostri consigli per la coltivazione dei Nyctocereus:
- ESPOSIZIONE: Prediligere posizioni molto luminose ma protette dai raggi diretti del sole.
- TEMPERATURA: Come molte cactacee richiede temperature sopra gli 8°C (intorno ai 25°C come temperatura ideale). Può sopravvivere a brevi gelate se il terreno viene mantenuto ben secco.
- INNAFFIATURE: Innaffiare una volta ogni 4-5 giorni durante il periodo primaverile ed estivo con innaffiature abbondanti. Ridurre progressivamente l’acqua con l’autunno e sospendere del tutto con l’arrivo dell’inverno.
- TERRENO: Scegliete un terreno standard per cactacee avendo cura di aggiungere, sul fondo del vaso, un ampio strato di drenante.
- CONCIMAZIONE: Durante il periodo vegetativo, concimare una volta al mese con un prodotto specifico per cactacee.
- RINVASO: Rinvasare circa una volta ogni due anni, assecondando la naturale crescita della pianta. Nelle forme non crestate, fare particolare attenzione alle diramazioni del fusto – sottili e delicate soprattutto nelle piante più giovani.
- RIPRODUZIONE: I Nyctocereus si riproducono bene sia tramite semina che tramite talea di fusto. I semi vanno posizionati in un terreno sabbioso e umido e lasciati germinare a una temperatura di circa 20 °C; come talea, invece, si possono prelevare rametti laterali che attecchiscono con relativa facilità.