Opuntia decumbens

Genere:

Opuntia

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

Messico, Costa Rica

Sinonimi:

Opuntia repens
Opuntia decumbens var. longispina
Opuntia maxonii
Opuntia decumbens var. scheinvariana

Opuntia decumbens, prende il suo nome specifico dal latino e significa “sdraiato” in riferimento ai suoi rami che crescendo tendono a prostrarsi verso il suolo. Il fusto abbondantemente ramificato è di colore verde smeraldo e può raggiungere 1 mt. di altezza. I cladodi (pale) sono obovati e arrivano a misurare fino a 18 cm. di lunghezza e 10 cm. di larghezza. Le areole, molto distanziate tra loro, hanno fino a 3 spine: rigide, giallastre che diventano bianche con l’età. In estate sbocciano grandi fiori di colore giallo brillante.
Per la coltivazione si consiglia:
Scegliere una posizione in pieno sole. Riparare la pianta durante l’inverno se le temperature scendono sotto 3° C. Annaffiare moderatamente solo quando il terreno diventa completamente asciutto (durante la stagione calda) e sospendere completamente le irrigazioni in inverno. Usare terreno drenante per evitare il ristagno di acqua.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca