Opuntia humifusa

Genere:

Opuntia

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

Nord America

Sinonimi:

Cactus humifusus
Opuntia caespitosa

Opuntia humifusa è detta comunemente Fico d’India nano; ha origine in nord America ma in Italia si ha una segnalazione della sua presenza già nella metà del 1800. L’Opuntia humifusa è una pianta bassa, che si propaga in larghezza e generalmente si presenta prostrata. I cladodi (pale) sono ovali o discoidi, poco spessi, lunghi 10-15 cm.; le areole sono molto distanziate tra loro, hanno glochidi di colore bruno-giallastro e spesso sono senza spine. Durante il periodo invernale, la pianta è in riposo vegetativo: inizia da fine estate a perdere gradatamente vigore, piegandosi su sé stessa ed appiattendosi al suolo; i cladodi assumono un aspetto raggrinzito e si arrossano per la presenza di betalaine che rende la pianta molto resistente al freddo.
I fiori di colore giallo intenso con base rossastra, sono larghi fino a 5-8 cm.
e fioriscono a giugno e luglio.
E’ un cactus facile da coltivare:
Utilizzare un terreno drenante.
Annaffiare moderatamente lasciando sempre asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra per evitare il marciume radicale; sospendere le irrigazioni durante l’inverno.
E’ abbastanza resistente al freddo ma si consiglia di tenerlo al riparo se le temperature scendono sotto 0° C.
Ha bisogno un’esposizione in pieno sole.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca