Pachyveria ‘Blue Mist’

Genere:

Pachyveria

Famiglia:

Crassulaceae

Habitat:

In quanto cultivar, non si trova in natura.

Sinonimi:

Echephytum ‘Blue Mist’
Pachyrantia ‘Blue Mist’
Urbiphytum ‘Blue Mist’

Descrizione:

P. ‘Blue Mist’ è un meraviglioso ibrido appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Questa pianta priva di fusto e di spine si presenta come una piccola rosetta con foglie che possono crescere fino a 8 cm di diametro. Si tratta di foglie carnose, obovate, dalla forma appiattita e leggermente appuntite all’apice. La peculiarità di P. ‘Blue Mist’ è la colorazione delle sue foglie, variabile in base alle condizioni climatiche: da tonalità verde azzurro passa a sfumature viola con punte e bordi rosati. La fioritura avviene in estate e i fiori sono portati da lunghi steli (fino a 15 cm) che si inarcano raggiunta la piena fioritura. I piccoli fiori campanulati sono di colore rosa-arancio con stami giallo accesso. Grazie al loro fascino e alle bellissime colorazioni risultano perfetti per meravigliose composizioni vegetali!

Coltivazione:

Si tratta di una pianta a crescita lenta ma facile da coltivare. Si consiglia un’esposizione a pieno sole. Pachyveria ‘Blue Mist’ non ama le temperature inferiori a 10°C; pertanto, durante il periodo invernale, è preferibile tenerla al riparo. Si consiglia di usare vasi forati e di arricchire il terriccio con pomice e argilla per evitare ristagni idrici e prevenire il marciume radicale a cui la pianta è spesso soggetta. Annaffiare regolarmente da maggio a settembre: durante il periodo vegetativo si può annaffiare la pianta ogni 7 giorni controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente. Mentre in inverno, durante il periodo di riposo vegetativo, è consigliabile sospendere completamente le annaffiature. Per stimolare la crescita, si consiglia di concimare la pianta una volta all’anno, durante il periodo vegetativo. Sarà sufficiente usare un concime specifico per cactacee. Se il vaso dovesse essere troppo piccolo per la pianta, si consiglia di rinvasare in un vaso più largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere fatto all’inizio del periodo vegetativo, usando del terriccio fresco. Si ricorda di fare attenzione a ragni rossi e cocciniglia.

Propagazione:

La propagazione può avvenire per seme o per talea. Puoi tagliare un offset durante la primavera e lasciarlo ad asciugare; dopo qualche giorno la superficie tagliata si asciugherà e si formerà un callo, ponete quindi la talea in un mix di sabbia, terriccio e pomice. Per aumentare il successo della propagazione si consiglia di tagliare due o più offset e di mantenerli a temperature intorno ai 20 °C. La propagazione tramite seme è molto semplice: basta seminare il seme in un terreno sabbioso con un alto tasso di umidità e mantenerlo a una temperatura di 14°C.

Curiosità:

Pachyveria è un ibrido tra Echeveria e Pachyphytum. Ecco perché spesso davanti al suo nome si trova una “X”. Le foglie sono ricoperte da una pruina biancastra, che conferisce alla pianta un aspetto polveroso, da cui deriva il nome ‘Blue Mist’.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca