Parodia

Parodia chrysacanthion

Genere: Parodia
Famiglia: Cactaceae
Habitat: America del sud: Argentina, Brasile, Bolivia, Uruguay, Paraguay.
Coltivazione: Usare le comuni attenzioni usate per le cacataceae: esposizione in pieno sole o a mezz’ombra, annaffiature regolari in estate (ogni 3-4 giorni), concimazioni mensili. Attenzione a non tenere la pianta a temperature inferiori 6-8°C
Curiosità: Questi cactus devono il loro nome al botanico argentino Lorenzo Raimundo Parodi

Parodia: caratteristiche salienti

Il genere Parodia ha inglobato molte tipologie di cactus: Notocactus, Eriocactus, alcuni Brasilicactus, Echinocactus ed altri.

Si va così dalle piccole cactacee globulari o sferiche (che rappresentano il nucleo originale di questo genere) fino ai cactus colonnari.

Tutte hanno fiori imbutiformi, grandi e dai colori vivaci.

parodia-microsperma-

Parodia microsperma

Parodia suprema

Parodia suprema

Varietà e Tipologie

A partire dagli anni ’80 sono state inglobate in questo genere molte specie. In particolare vi rientrano: Malacocarpus, Notocactus e Eriocactus

Parodia alacriportana
P. allosiphon
P. arnostiana
P. aureicentra
P. aureispina
P. ayopayana
P. buiningii
P. carambeiensis
P. catamarcensis
P. chrysacanthion
P. claviceps
P. columnaris
P. comarapana
P. commutans
P. concinna
P. crassigibba
P. curvispina
P. erinacea
P. erubescens
P. formosa
P. fusca
P. graessneri
P. gummifera
P. haselbergii
P. hausteiniana
P. herteri
P. horstii
P. langsdorfii
P. laui
P. leninghausii
P. linkii
P. maassii
P. magnifica
P. mairanana
P. malyana
P. mammulosa
P. meonacantha
P. microsperma
P. minuta
P. mueller-melchersii
P. muricata
P. mutabilis

P. neoarechavaletae
P. neohorstii
P. nigrispina
P. nivosa
P. nothominuscula
P. nothorauschii
P. ocampoi
P. ottonis
P. oxycostata
P. penicillata
P. permutata
P. procera
P. punae
P. rechensis
P. ritteri
P. roseolutea
P. rubellihamata
P. rudibueneckeri
P. rutilans
P. saint-pieana
P. sanguiniflora
P. schlosseri
P. schumanniana
P. schwebsiana
P. scopa
P. sellowii
P. stockingeri
P. stuemeri
P. submammulosa
P. subterranea
P. sucrensis
P. suprema
P. tabularis
P. taratensis
P. tenuicylindrica
P. tilcarensis
P. tuberculata
P. turbinata
P. turecekiana
P. uebelmanniana
P. warasii
P. werdermanniana
P. werneri

Consigli per la coltivazione

Vista la grande varietà di specie, è difficile dare indicazioni generali per la coltivazione della Parodia. In linea di massima, però, ci si può fare riferimento alle cactacee in generale:

  • ESPOSIZIONE:In pieno sole (ma evitando il sole diretto nelle ore più calde della giornata) o ombra parziale.
  • TEMPERATURA:Mantenere le piante sempre sopra ad una temperatura superiore a  6 / 8°C. Come molti cactus, possono sopravvivere a brevi gelate ma solo se il terreno è asciutto.
  • INNAFFIATURE:In estate bagnare regolarmente ogni 3-4 gg. facendo attenzione a far asciugare il terreno quasi completamente tra un’irrigazione e l’altra per evitare il marciume radicale. Diradare le innaffiature in autunno fino a sospenderle completamente in inverno.
  • TERRENO:Utilizzare un terreno standard per cactacee, oppure un mix in parti uguali di torba e sabbia. Deve essere drenante.
  • CONCIMAZIONE:Diluire un prodotto specifico per cactacee nell’acqua dell’innaffiatura e utilizzare una volta al mese.
  • RINVASO:La necessità di rinvaso può variare molto secondo la specie, ma si consiglia il rinvaso annuale per tutte le specie globulari. In ogni caso, proteggete le mani dalle spine  con appositi guanti durante l’operazione.
  • RIPRODUZIONE:La maggior parte delle Parodia si riproducono per seme non essendo adatte a fornire talee (soprattutto le specie globulari). La crescita dei germogli è molto lenta.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca