Rebutia steinmannii var. costata

Genere:

Rebutia

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

Questa specie è originaria delle zone montuose dell’Argentina.

Sinonimi:

Echinocactus steinmannii
Lobivia steinmannii
Mediolobivia steinmannii
Aylostera steinmannii
Rebutia costata
Digitorebutia costata
Mediolobivia costata,
Lobivia eucaliptana
Mediolobivia eucaliptana
Rebutia eucaliptana
Lobivia eucaliptana
Mediolobivia eucaliptana
Rebutia eucaliptana
Digitorebutia brachyantha
MedioLobivia brachyantha
Rebutia bracyantha
Rebutia christinae
Rebutia cincinnata
Rebutia camargoensis
Rebutia brunneoradicata
Rebutia poecilantha
Rebutia postosina
Rebutia rauschii,
Lobivia steinmannii
Rebutia applanata
Rebutia major
Rebutia melanocentra
Rebutia parvula
Rebutia tuberculata

Descrizione:

Rebutia steinmannii var. costata è un piccolissimo cactus globoso. Inizialmente si presenta come un fusto solitario, ma crescendo va a formare un grappolo compatto. Il fusto verde scuro può crescere fino a 2,5 cm, le areole sono ellittiche, sollevate su tubercoli disposti in 8 o 10 coste distinte. Le robuste spine, lunghe 7 mm, sono di colore bianco-grigio. I fiori, di 2 cm di diametro e 3 cm di lunghezza, sono di colore rosso-arancio intenso e sbocciano dalla base o a metà del fusto. Con il crescere della pianta aumenteranno anche i bei fiori imbutiformi, più grandi rispetto al fusto, che si estendono e si incurvano verso l’alto.

Coltivazione:

Rebutia steinmannii var. costata è una pianta resistente alla siccità che necessita di un’esposizione a pieno sole o a mezz’ombra. Se la pianta viene tenuta dentro casa, si consiglia di posizionarla in un luogo luminoso. Annaffiare moderatamente in estate e ricordarsi di lasciare sempre asciugare il terreno prima di annaffiare nuovamente. Ridurre l’irrigazione in autunno e smettere di annaffiare completamente durante il periodo invernale. Si tratta di una pianta che resiste a temperature fino a 0°C. Nella stagione fredda si consiglia di porre la pianta in luoghi molto arieggiati e riparati. Un terriccio ben drenante è ottimale, in quanto aiuterà a scongiurare casi di marciume.

Propagazione:

La propagazione è possibile sia tramite seme che tramite talea. La propagazione tramite seme avviene a temperature che vanno dai 21°C ai 27°C. Quando i semi germogliati avranno raggiunto 2,5 cm di altezza circa, si consiglia di trapiantarli in vaso. R. steinmannii var. costata può essere propagata facilmente anche attraverso talea. Rimuovere l’offset lasciando ad asciugare il taglio per alcuni giorni e, quando si sarà formata la callosità, piantare la talea in un nuovo vaso avendo cura di tenerla in un luogo caldo.

Curiosità:

Il genere Rebutia comprende più di 20 specie, tutte originarie del Sud America, e deve il suo nome al botanico francese P. Rebut, grande studioso e collezionista di cactacee.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca