Senecio rowleyanus f. variegata
Genere:
Senecio
Famiglia:
Asteraceae
Habitat:
Senecio rowleyanus f. variegata è una cultivar, quindi non è presente in natura. Senecio rowleyanus, invece, è originaria del Sud Africa dove cresce a livello del suolo, nascosta da cespugli più grandi.
Sinonimi:
Non ci sono sinonimi.
Descrizione:
Senecio rowleyanus, comunemente noto come “collana di perle”, è molto popolare tra gli amanti delle piante grasse per l’aspetto suggestivo delle sue foglie che sembrano proprio una collana di perle verdi! S. rowleyanus presenta fusti costellati da foglie verdi perfettamente sferiche. La forma variegata è più rara, quindi molto più ricercata, ed è particolarmente apprezzata per le sfumature giallastre o violacee delle sue foglie. Sia nella forma regolare che in quella variegata, le foglie hanno un diametro da 6 a 9 millimetri, leggermente allungate ma quasi perfettamente sferiche, e mucronate (in botanica significa “con un apice acuminato”). La forma sferica è probabilmente un dispositivo evolutivo per immagazzinare quanta più acqua possibile, riducendo al minimo la superficie fogliare a contatto con l’aria che è la principale causa di perdita d’acqua. Nella forma variegata, il giallo pallido è solitamente il colore più comunemente va a sostituire il verde classico. Il fenomeno della variazione di colore è dovuto alla perdita di clorofilla e può interessare foglie intere o porzioni definite di foglie, manifestandosi come striature o sfumature gialle. L’infiorescenza, chiamata “capitulum”, è un grappolo di fiori simili a margherite, non così particolari come le foglie ma anch’essi sono molto graziosi: imbutiformi, a cinque petali, di colore bianco con stimmi prominenti di colore viola e stami giallo acceso. Gli stimmi sono la parte femminile dei fiori, mentre gli stami sono la parte maschile. La stagione della fioritura avviene in un periodo compreso tra la primavera e l’autunno.
Coltivazione:
Senecio rowleyanus f. variegata è una pianta di facile coltivazione. Se coltivata dentro casa, si consiglia un’esposizione a pieno sole; mentre, se coltivata all’aperto, è preferibile una posizione parzialmente in ombra. S. rowleyanus f. variegata è abbastanza resistente al freddo e, se il substrato è mantenuto asciutto, può sopportare anche temperature intorno allo zero. Ciononostante, è preferibile mantenere la pianta a temperature superiori a 10°C. Annaffiare regolarmente in primavera ed estate, attendendo sempre che il terreno si asciughi completamente prima di ogni irrigazione. In autunno diminuire gradualmente la frequenza delle irrigazioni fino a smettere completamente di irrigare in inverno. Si consiglia un substrato ben drenante e con un’abbondante parte minerale che potrebbe essere costituita da argilla o pomice. Per quanto concerne la concimazione, sarà sufficiente diluire del concime per piante grasse con un po’ di acqua una volta all’anno, durante il periodo vegetativo. Si consiglia di rinvasare ogni anno o quando la pianta sia diventata troppo grande per il suo vaso. Senecio rowleyanus f. variegata è una succulenta a crescita rapida e può riempire un vaso di 30 centimetri in un anno o due. Attenzione però: i “fili di perle” sono molto fragili e le foglie a forma di palla tendono a sfaldarsi facilmente.
Propagazione:
Il metodo più semplice per propagare Senecio rowleyanus f. variegata è senza dubbio la talea. Sarà sufficiente staccare una parte degli steli in tarda primavera-estate, lasciarlo asciugare per una o due settimane e poi ripiantarlo in un substrato ben drenante.
Curiosità:
Senecio rowleyanus è comunemente noto come “collana di perle” o “pianta del rosario” per la particolare conformazione delle sue foglie. Tutte le parti della pianta sono velenose se ingerite.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com