Trichocereus bridgesii f. mostruosa
Genere:
Trichocereus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
T. bridgesii è una pianta originaria della Bolivia che cresce nella regione montuosa delle Ande con temperature che possono scendere fin sotto allo zero. La forma mostruosa è di origine orticola (cultivar prodotta in vivaio).
Sinonimi:
Cereus bridgesii
Cereus lageniformis
Echinopsis scopulicola
Echinopsis lageniformis
Trichocereus bridgesii
Trichocereus crassicostatus
Trichocereus riomizquensis
Trichocereus scopulicola
Penis plant
Descrizione:
Trichocereus bridgesii f. mostruosa è un cactus colonnare a crescita lenta che si ramifica alla base e può raggiungere i 25-40 cm di altezza. Il fusto è di colore verde glauco ed è formato da numerose sezioni lisce rastremate all’apice. La regione apicale del fusto è cilindrica e priva di spine, la regione basale invece tende a formare nervature e porta spine appuntite lunghe 5 cm di colore marrone chiaro. Questa varietà, essendo una cultivar, è sterile e quindi non produce fiori e semi. Esistono due cloni della forma mostruosa: il clone A che ha spine e molte ramificazioni e il clone B con poche ramificazioni e poche spine: quest’ultimo è detto anche cactus del pene per l’incisione all’apice del fusto. La forma mostruosa è una mutazione naturale avvenuta nella popolazione di T. Bridgesii che è stata successivamente selezionata e propagata in maniera vegetativa.
Coltivazione:
Si tratta di una pianta molto facile da coltivare che darà un valore aggiunto alla tua collezione. Si consiglia di usare un terriccio ben drenante che lasci defluire l’acqua in eccesso, preservando la pianta dal marciume radicale. Annaffiare regolarmente (ogni 10 giorni) durante la stagione di crescita, ma solo se il terreno è completamente asciutto. Durante l’inverno è consigliabile sospendere le annaffiature per permettere alla pianta di resistere alle basse temperature e di entrare in dormienza. Per una crescita vegetativa rigogliosa, si consiglia di usare un concime specifico per cactacee. Dato il suo habitat naturale, T. bridgesii f. mostruosa preferisce un’esposizione alla luce diretta del sole e resiste facilmente a temperature fino a -12 °C.
Propagazione:
La propagazione può avvenire solo tramite talea perché tramite seme si perderebbe la mutazione della forma mostruosa. Come talea è possibile utilizzare gli offset che crescono alla base della pianta. Taglia l’offset il più vicino possibile alla base del gambo e poi lascialo asciugare; dopo qualche giorno la superficie tagliata si asciugherà e si formerà un callo, ponete quindi la talea in un miscuglio di sabbia, terra e pomice.
Curiosità:
Il nome del genere “Trichocereus” deriva dalla parola greca “trichos” che significa “capelli” e “cereus” che significa “simili a cera” o “candela”, probabilmente in riferimento alle spine simili a peli che si trovano su molte specie di questo genere.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com